Come l'innovazione ha reso Fujifilm un’azienda di eccellenza nel XXI secolo
con Teiichi Goto (Presidente e CEO, Direttore rappresentante)
Un tempo nota come leader nella produzione di pellicole fotografiche, Fujifilm si è reinventata attraverso la costante innovazione e la diversificazione delle aree commerciali.
Condividi
Questo contenuto è prodotto in collaborazione con CNN International Commercial.
La ricerca dell'innovazione.
Con la rivoluzione digitale, promotrice di un’ondata di trasformazione e di nuove opportunità in tutti i settori, Fujifilm ha incessantemente perseguito l'innovazione per diventare un modello di successo tra le aziende internazionali moderne.
Fin dalla sua fondazione nel 1934, come azienda produttrice di pellicole fotografiche, Fujifilm si è distinta per l’eccellenza tecnologica e la costante diversificazione in linea con i cambiamenti del tempo. Prevedendo il progresso della digitalizzazione sul mercato, l’azienda ha intrapreso con coraggio la sfida dello sviluppo di fotocamere digitali e di altre tecnologie chiave dell’era digitale.
Visto il declino nella domanda di pellicole fotografiche cominciato nel 2000, Fujifilm ha sfruttato la sua competenza per promuovere la crescita nel settore sanitario, dei materiali e dell'innovazione aziendale.
Settori aziendali del Gruppo Fujifilm
* Questo indice di composizione dei ricavi comprende dati provvisori relativi all’anno fiscale 2020 dopo la variazione del segmento a partire dall’anno fiscale 2021.
“Abbiamo sfruttato le nostre competenze nel settore fotografico per costruire una nuova base aziendale, consentendo al nostro ampio portafoglio di diventare altamente razionale e tecnologicamente sincronizzato. Con lo slogan “una nuova fondazione”, abbiamo implementato una serie di riforme che ci hanno permesso non solo di sopravvivere, ma anche di prosperare come azienda d’eccellenza”.
Teiichi Goto, CEO di Fujifilm Holdings
(Goto, a soli 38 anni, è un veterano di Fujifilm, avendo trascorso 17 anni nelle sedi estere di Fujifilm)
Oltre alle soluzioni di imaging, il settore sanitario costituisce ora il core business di Fujifilm, che produce apparecchiature mediche, prodotti farmaceutici e biomateriali. Il settore dei materiali include materiali di processo per semiconduttori e pellicola protettiva per polarizzatori, mentre FUJIFILM Business Innovation (ex Fuji Xerox) fornisce prodotti e servizi che supportano nuovi stili di lavoro e ottimizzano i processi aziendali attraverso la trasformazione digitale.
Innovazione continua
Lo slogan aziendale di Fujifilm, “Value from innovation”, riflette l’impegno aziendale nella creazione di tecnologie, prodotti e servizi innovativi in grado di fornire nuovo valore al mondo, affrontando le sfide e la crescita con lo spirito “NEVER STOP” (NON FERMARSI MAI).
“Esprimere la nostra mentalità aziendale, il nostro DNA, e rappresentare la nostra forte volontà di continuare a migliorare la società, il mondo e il futuro” è quanto afferma Goto.
Fujifilm ha una lunga storia di coinvolgimento nel settore sanitario: il lancio della pellicola radiografica nel 1936, la commercializzazione della prima immagine radiografica digitale al mondo nel 1983 e, non ultimo, lo sviluppo dell’informatica in ambito medico, come lo studio e l’applicazione di metodologie per il miglioramento della gestione dei dati sanitari. Fujifilm si sta inoltre concentrando sullo sviluppo interno di tecnologie di IA per supportare la diagnostica per immagini. Ha già distribuito prodotti e servizi con tecnologie di IA in oltre 50 Paesi in tutto il mondo.
Oltre alla sua evoluzione nel settore sanitario, Fujifilm investe molto anche nell’organizzazione di sviluppo e produzione a contratto (CDMO) di prodotti biofarmaceutici. La sua forza risiede nella sua capacità di gestire lo sviluppo dei processi di produzione a contratto per tutti i tipi di biofarmaci, compresi i farmaci anticorpali, i farmaci per la terapia genica e i vaccini.
Con una storia di successo basata su fiducia e integrità grazie ai prodotti e ai servizi forniti, Fujifilm è diventato un partner affidabile per le aziende farmaceutiche e gli specialisti del settore sanitario. Oltre allo sviluppo di biotecnologie di alto livello in tutto il mondo, utilizziamo le nostre tecnologie avanzate di produzione, analisi e ingegneria, frutto di moltissimi anni di esperienza.
Nel mercato dei semiconduttori, dove la domanda continua a essere forte grazie allo sviluppo del 5G e alla guida automatizzata, Fujifilm si è costruita una posizione solida fornendo un’ampia gamma di prodotti essenziali nei processi produttivi dei semiconduttori, compresi materiali di processo all’avanguardia. Goto descrive questo mercato come “estremamente significativo” per il successo dell’azienda.
Nell’aprile 2021, Fuji Xerox, la joint venture tra Fujifilm e Xerox, ha raggiunto il termine dell’accordo e ricominciato con il nuovo nome Fujifilm Business Innovation. Questo passo avanti consente a questo segmento aziendale, costituito da stampanti per ufficio high-tech e soluzioni correlate, di espandere le proprie attività dalla regione Asia-Pacifico a un mercato più globale. Di conseguenza, ha già iniziato a fornire prodotti OEM a nuovi clienti e a vendere i prodotti a marchio proprio a nuovi mercati.
Creazione di una società sostenibile
La missione alla base di tutto in Fujifilm è “trovare soluzioni ai problemi della società e contribuire a costruire una società sostenibile”. Uno degli obiettivi principali del suo ambizioso piano di valore sostenibile per il 2030 è migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria a livello globale, ridurre il carico sui pazienti fornendo soluzioni innovative di diagnostica per immagini e consentire la diagnosi precoce delle malattie grazie all’IT e all’IA.
Goto afferma che Fujifilm si rivolge in particolare ai Paesi in via di sviluppo, come l’India, dove i pazienti oncologici hanno un tasso di sopravvivenza relativamente basso e lo screening non è ancora diffuso. “Abbiamo aperto un centro di analisi nel febbraio 2021 per promuovere la diagnosi e il trattamento precoce del cancro e delle malattie correlate allo stile di vita”, afferma, sottolineando che questa è solo una piccola parte di un progetto più ampio, che punta a fornire un contributo alla riforma dei sistemi medici in difficoltà nei Paesi in via di sviluppo.
Leadership
Teiichi Goto pone l’accento sulla “fiducia” e sull’“integrità”, descrivendoli come “i valori più importanti alla base della cultura aziendale di Fujifilm”. Questi valori hanno gettato le basi aziendali e continueranno a guidarne la crescita attraverso l’implementazione di nuove iniziative con un occhio al futuro.
“Dobbiamo guardare fra tre, cinque o dieci anni per conquistare il nostro posto sul mercato”, afferma Goto.
Tuttavia, non si tratta solo di guardare al futuro, ma anche di creare le giuste opportunità per continuare la storia di successo di Fujifilm.
Nel business, non possiamo limitarci a raccogliere i fiori sbocciati o i frutti maturi. Occorre seminare per il futuro. Occorre annaffiare i semi, farli germogliare e farli fiorire. È con questa mentalità che Fujifilm non smetterà mai di creare valore dall'innovazione.