Blocco della luce ultravioletta con materiale meno colorato
![[immagine] Confronto tra l’assorbitore di luce ultravioletta convenzionale e Comfoguard UV in azione](https://asset.fujifilm.com/www/ch/files/2019-09/7f8d6db264a41c2df7f299344b459b3b/fig_comfoguard-uv_01.jpg)
La luce ultravioletta che raggiunge il suolo attraverso lo strato di ozono è nell’intervallo compreso tra 280 nm e 400 nm. L’intervallo compreso tra 280 nm e 320 nm è chiamato UVB, mentre l’intervallo compreso tra 320 nm a 400 nm è chiamato UVA. All’interno di UVA, Fujifilm identifica la luce ultravioletta da 370 nm a 400 nm come “luce UVA profonda”.
Tale luce ultravioletta provoca scottature e rughe cutanee, accelerando l’invecchiamento della pelle attraverso la degradazione della sua elasticità. In particolare, l’UVA profondo ha un ulteriore impatto, poiché raggiunge la pelle umana internamente in profondità.
Il convenzionale assorbitore di luce ultravioletta ha un forte effetto colorato quando copre il valore limite a lunghezze d’onda elevate. La gamma che può essere bloccata in modo comparativo con materiale meno colorato è principalmente da 280 nm a 370 nm. Tuttavia, COMFOGUARD-UV di Fujifilm blocca con successo tutta la luce ultravioletta, compreso l’intervallo cha va da 370 nm a 400 nm, e allo stesso tempo realizza un basso livello di colore del materiale.
![[immagine] Un rendering 3D di come Comfoguard blocca le luci ultraviolette (in nm) con materiale meno colorato](https://asset.fujifilm.com/www/ch/files/2019-09/f7626263a4455b0ede036bbb48b30ac5/fig_comfoguard-uv_02.jpg)
Meccanismo di realizzazione di materiale meno colorato
![[grafico] Misurazioni della trasmittanza e della lunghezza d’onda di COMFOGUARD e di assorbitori di luce ultravioletta convenzionali in nm](https://asset.fujifilm.com/www/ch/files/2019-09/e78409d40656c216d74082db78e3e8ad/fig_comfoguard-uv_03.jpg)
Quando la luce ultravioletta viene ridotta fino al valore massimo di 400 nm utilizzando l’ammortizzatore convenzionale, anche molta luce visibile viene bloccata involontariamente, aumentando il grado di colore.
Tuttavia, COMFOGUARO-UV può realizzare le prestazioni di blocco desiderate senza ridurre inutilmente la luce visibile, mantenendo pertanto un grado di colore inferiore rispetto al metodo convenzionale e riducendo al contempo le radiazioni fino a 400 nm.
Caratteristiche
- UVA/Taglio a luce blu (< 440 nm) e meno colorato (UV-001, -002, -008)
- Taglio luce UVA profonda ed elevata resistenza alla luce (UV-011)
Spettro di trasmissione
![[grafico] Spettro di trasmissione che mostra i livelli UV-001, -002, -008, -011 misurati in trasmittanza (%) e lunghezza d’onda (nm)](https://asset.fujifilm.com/www/ch/files/2019-09/96f06024dd7518d44e7c178d6c4e63a0/fig_comfoguard-uv_04.jpg)
Proprietà fisiche
N. prodotto |
Cut |
Punto di |
Aspetto |
Resistenza al calore |
Solubilità |
Metodo di aggiunta |
Caratteristica |
---|---|---|---|---|---|---|---|
UV-001 |
< 380 |
308 |
Polvere |
330 |
< 1 (solvente organico) |
- Miscelazione con PET o PC |
- Poco colorato |
UV-002 |
< 400 |
62 |
Polvere |
269 |
> 30 (toluene) |
- Miscelazione con uretano o PE |
- Poco colorato |
UV-008 |
< 420 |
332 |
Polvere |
342 |
< 1 (solvente organico) |
- Miscelazione con PET o PC |
- Poco colorato |
UV-011 |
< 400 |
249 |
Polvere |
340 |
> 1 (MeOH) |
- Scioglimento in soluzione sol-gel |
- Elevata resistenza alla luce |