Torino, luglio, 8, 2022 – L’intelligenza artificiale di Fujifilm approda alla Città della Salute di Torino, un accordo che prevede entro fine anno l’installazione della nuova e potente piattaforma di IA in Radiologia REiLI, studiata e realizzata dall’azienda, in tutti i reparti di Radiologia degli ospedali Molinette, Sant’Anna, Regina Margherita e Cto, guidati dal professor Paolo Fonio (Direttore del Dipartimento Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica).
Si tratta di una importante partnership tecnologica ed informatica a livello europeo per estensione, condotta grazie all’attività del responsabile del progetto dottor Eugenio Talarico, Business Unit Manager - Medical Informatics Fujifilm Italia Spa, e sancisce un importante traguardo per la multinazionale giapponese in Italia ed in Europa e per la Città della Salute, il più grande polo sanitario in Italia e tra i più grandi nel Continente.
La collaborazione è frutto di un grande lavoro di squadra, dove gli attori coinvolti sapranno supportare il workflow delle radiologie con conseguente miglioramento della vita dei pazienti e della qualità del lavoro dei medici. REiLI è uno strumento che riduce il tasso di errore ed accelera i processi di lavoro del radiologo, contribuendo ad aumentare la produttività e ridurre i tempi di attesa ed è volto soprattutto al miglioramento dell’esperienza del paziente. Limitando il margine di errore da parte del radiologo è infatti il paziente che ne trae il maggior beneficio perché è in grado di conoscere rapidamente l’eventualità di approfondimenti diagnostici.
Un passo avanti nell’evoluzione della sanità in un contesto di eccellenza, che rivolge i propri servizi ad un numero enorme di pazienti di ogni età.
Mettere il paziente al centro è sempre più uno sforzo necessario richiesto sia alle aziende sia alle strutture sanitarie per garantire le migliori attenzioni, assicurando livelli più alti di salute. E la mission di Fujifilm è contribuire a migliorare la qualità della vita dei pazienti nel mondo, continuando ad investire tempo e risorse per creare soluzioni sempre più evolute e tecnologicamente all’avanguardia.
In occasione della sua prima visita europea, il Presidente e Ceo di Fujifilm, Teiichi Goto, che ha scelto proprio la Città della Salute di Torino, dichiara
dichiara il dottor Giovanni La Valle, Direttore generale della Città della Salute di Torino.
La Piattaforma REiLI
REiLI è la nuova piattaforma di intelligenza artificiale di Fujifilm, che prende il nome dalla parola giapponese che unisce due concetti, “Intelligenza e Pieno di Risorse”.
E’ in grado di utilizzare numerosi algoritmi di riconoscimento per la gestione delle immagini cliniche. Il sistema può ad esempio analizzare queste ultime immediatamente a seguito dell’acquisizione, riconoscere in automatico le regioni anatomiche a cui fanno riferimento e verificare eventuali anomalie nell’immagine stessa.
REiLI è in grado di verificare le potenziali anomalie, confrontarle, analizzarle e fornire un supporto alla diagnosi al medico.
REiLI è in grado di supportare il medico radiologo non solo nell’analisi delle immagini diagnostiche, ai fini di una diagnosi tempestiva, ma anche nella gestione del workflow, ottenendo un prezioso aiuto nella gestione della worklist di refertazione e nella determinazione dei casi di maggior urgenza e rilevanza.
Per informazioni:
Ufficio Stampa Carolina Mailander Comunicazione
Tel: 3493579552
Email: stella.casazza@cmailander.it
Tel: 3346060961
Email: gaia.palma@cmailander.it
Email: pberra@cittadellasalute.to.it