Poligrāfijas grupa Mūkusala utilizza con successo da quattro anni lo strumento per le prove video e l’invio di file online di Fujifilm – e durante il lockdown ha riscontrato numerosi vantaggi

Con sede a Riga, capitale della Lettonia, Poligrāfijas grupa Mūkusala è una delle tipografie più rinomate e apprezzate del paese. Situata sulla riva del fiume Daugava, l’azienda offre una varietà di servizi di stampa, fra cui riviste, quotidiani, cataloghi e materiali pubblicitari, sia in Lettonia che in undici paesi europei. Oggi, dopo oltre 20 anni di esperienza e una notevole crescita dell'attività, Mūkusala dispone di una vasta gamma di tecnologie di ultima generazione e di personale altamente qualificato, e vanta rapporti a lungo termine con numerosi fornitori di fiducia. Fujifilm è uno di questi fornitori, e da quattro anni garantisce a Mūkusala il servizio XMF Remote (tramite il distributore locale KTA Graphic Systems) con risultati straordinari.
"Siamo orgogliosi di essere un’azienda moderna dal punto di vista sia ambientale che tecnologico, e di fornire servizi di stampa della massima qualità”, ha dichiarato Visvaldis Trokša, presidente di Mūkusala. “La soddisfazione dei clienti e l’etica sono elementi importanti del nostro modus operandi – ricerchiamo un output di alta qualità ma allo stesso tempo ci assicuriamo di rimanere un’impresa ecosostenibile. Abbiamo infatti ricevuto molti riconoscimenti in merito alle nostre iniziative in questo campo – uno di questi è il certificato JSC Latvenergo che ci è stato assegnato perché nei nostri impianti di produzione utilizziamo energia proveniente per almeno il 70% da fonti rinnovabili.”
Nei suoi oltre due decenni di attività, l’azienda ha costituito un ampio ventaglio di clienti. Con un fatturato di 17,2 milioni di euro nel 2019, e una crescita costante anno dopo anno, Mūkusala intende continuare l’espansione ed esportare i servizi in altri paesi. L’azienda fa affidamento su personale altamente qualificato e sofisticate attrezzature di stampa – aspetti di cui Trokša è estremamente fiero:
“Offriamo servizi di stampa professionali e di alta qualità a un prezzo concorrenziale”, ha proseguito, “e proprio per questo abbiamo stabilito ottimi rapporti con molti clienti. Per noi, ognuno di loro è speciale e dal nostro personale, quindi, ricevono tutti il medesimo livello di attenzione e professionalità. Il segreto del nostro sviluppo sta nella solidità delle collaborazioni, e anche nella tecnologia che utilizziamo: tutto deve funzionare in modo fluido.”
Stampanti digitali, rotative offset, rilegatrici, cucitrici e altre apparecchiature di finitura contribuiscono alla realizzazione di un’ampia varietà di prodotti offerta dall'azienda; ma la tecnologia di prestampa, nell’ambito dell’intero processo, svolge un ruolo cruciale. XMF Remote di Fujifilm, con i suoi potenti strumenti di verifica e l’invio di file online basati su browser web, ha aiutato l’azienda a valorizzare in modo notevole i servizi offerti.
“Conosciamo il modo in cui operano i nostri clienti, e quindi un sistema come XMF Remote è fondamentale per consentirci di consegnare in tempi rapidissimi prodotti della migliore qualità”, ha affermato Trokša. “È facile da usare, sia per i clienti che per il nostro personale; è intuitivo, assicura accurate prove video del lavoro e i mark-up online velocizzano e semplificano la gestione delle modifiche. I nostri clienti lo apprezzano tantissimo – soprattutto in questo momento di incertezza in cui lo smart working è essenziale per le attività aziendali. Anche il personale ha trovato grandi vantaggi nel processo – il lavoro è raccolto in un’unica postazione, e in qualsiasi momento della giornata è possibile correggerlo e produrlo rapidamente.
“Il nostro responsabile della prestampa lavora da casa, al momento, ma può facilmente parlare con i nostri clienti e visualizzare, tramite XMF Remote, il lavoro di cui hanno bisogno. I clienti possono caricare il file mediante il nostro sito web, e con il software di prestampa di Fujifilm noi decidiamo immediatamente i passaggi successivi. Il software è stato fondamentale per garantire un livello costante della nostra produzione. Se non lo avessimo, non so come potremmo far fronte al volume di lavoro che ci arriva da tutta l’Europa.”
Mūkusala, che nel reparto prestampa dispone anche di un platesetter di Fujifilm, prima di effettuare l’investimento quattro anni fa, ha confrontato il sistema XMF con quelli di altri produttori. Trokša ha aggiunto:
“Avevamo esaminato qualche altro servizio remoto mediante software, ma XMF Remote aveva dato i risultati migliori; era facile da usare, e ovviamente lo è ancora, e si collega in modo ottimale con le nostre attrezzature di stampa – di conseguenza è diventato un componente vitale della nostra produzione. È stato utilissimo anche il distributore di Fujifilm in Lettonia, KTA Graphic Systems: sin dal primo incontro è sempre a disposizione ogni volta che ne abbiamo bisogno.”
John Davies, Workflow Product Management & Support Manager per Fujifilm Graphic Systems Europe ha affermato:
“Poligrāfijas grupa Mūkusala accetta ogni giorno molti lavori di stampa, ed è quindi fondamentale che l’azienda abbia le attrezzature e gli strumenti che permettano di consegnare rapidamente prodotti di alta qualità. Siamo lieti che XMF Remote sia stato di grande utilità, in questi anni, soprattutto durante questo difficile periodo. Siamo certi che nei prossimi anni continuerà ad aiutare l’azienda nel percorso di ulteriore espansione, e Fujifilm è entusiasta di proseguire questo viaggio con Mūkusala.”


Per ulteriori informazioni:
Daniel Porter
AD Communications
E: dporter@adcomms.co.uk
Tel: +44 (0)1372 464470