FUJIFILM Manufacturing Europe B.V., con sede a Tilburg, Paesi Bassi, è uno dei nove principali siti di produzione di Fujifilm in Europa e produce materiali fotosensibili e altri prodotti. Nel 2021, è entrato in funzione un nuovo impianto per la produzione di terreni di coltura cellulare utilizzati nello sviluppo e nella produzione di biofarmaci. Con tre centri di produzione di questo tipo per i terreni di coltura cellulare, in Giappone, negli Stati Uniti e in Europa, Fujifilm può offrire una fornitura globale di terreni di coltura cellulare e rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti.
- * L’iniziativa presentata di seguito è solo un esempio di un sito di produzione che ha affrontato la riduzione dell’impatto ambientale derivante dalla produzione.
![[immagine]Il nuovo stabilimento produce terreni di coltura cellulare](https://asset.fujifilm.com/www/it/files/2024-01/61dc5163dbb04d762ce5aa3a0f451878/pic_environment_04_01.png)
Il nuovo stabilimento produce terreni di coltura cellulare
![[immagine]Il nuovo stabilimento produce terreni di coltura cellulare](https://asset.fujifilm.com/www/it/files/2024-01/4b7d9db62ae44033683c76703dfd35e1/pic_environment_04_02.png)
Per tutte le sue esigenze energetiche, FUJIFILM Manufacturing Europe B.V. sta passando all’energia eolica. Nello specifico, cinque turbine eoliche, costruite nel sito nel 2011, generano il 22% dell’elettricità utilizzata presso l’impianto (risultati effettivi per l’esercizio 2022). Il restante 78% è fornito da fornitori di energia eolica. Pertanto, tutta l’energia utilizzata presso la struttura proviene da fonti rinnovabili.
Per ridurre l’uso di gas naturale per la generazione di vapore, nel nuovo impianto di terreni di coltura cellulare verrà introdotta una caldaia elettrica alimentata ad energia eolica. Presso lo stabilimento esistente vengono inoltre adottate misure per ridurre la dipendenza dal gas naturale con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality *1.
Inoltre nel 2016, presso FUJIFILM Manufacturing Europe B.V., è stato costruito un grande impianto di trattamento delle acque reflue, utilizzato congiuntamente ad altre tre aziende vicine. Questa struttura utilizza il metodo dei bioreattori a membrana ed è uno dei più grandi impianti del suo genere nei Paesi Bassi. È in grado di trattare in modo sicuro ed efficiente 10 milioni di litri di acque reflue ogni giorno, contribuendo ad alleggerire il carico su altre strutture di trattamento nella zona.
- *1 Zero emissioni di CO 2 dalla produzione (Ambito 1 e 2)