La pellicola radiografica industriale Fujifilm (pellicola IX) include la nostra nuova tecnologia rivoluzionaria. La combinazione della più avanzata tecnologia di produzione di emulsioni e del processo di produzione computerizzato assicura prestazioni uniformi da lotto a lotto, qualità dell’immagine ottimale e compatibilità con tutte le sostanze chimiche NDT e condizioni di elaborazione manuale/automatica. La pellicola IX incorpora tecnologie uniche di velocità e grana che ne consentono l’utilizzo su un’ampia gamma di applicazioni con alta qualità costante, indipendentemente dal materiale di controllo e dalla sorgente di radiazioni.
- Parti micro-elettroniche
- Radiografia neutronica
- Microfusioni critiche
- Parti in ceramica ultrasottile
- Parti in composto di grafite
Una pellicola a emulsione singola, grana ultra fine, alto contrasto, adatta per ispezioni critiche che richiedono una qualità dell’immagine elevata. La sua funzione a emulsione singola riduce al minimo la parallasse e consente immagini ingrandite estremamente nitide.IX20 viene generalmente utilizzata nelle tecniche di esposizione diretta o con schermi di piombo.
Velocità relativa*1 |
Classe del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ASTM |
ISO |
JIS |
10 |
9 |
8 |
5 |
- |
- |
- |
- Foglio
- Non interlacciato
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sulle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm
- Parti micro-elettroniche
- Parti in ceramica fine
- Fusioni: metalli con numeri atomici da bassi a medi
- Plastiche rinforzate in fibra di carbonio
La pellicola speciale ASTM con grana più fine e contrasto più elevato di Fujifilm, con le massime caratteristiche di nitidezza e discriminazione.
IX25 viene generalmente utilizzata nelle tecniche di esposizione diretta o con schermi di piombo.
IX25 è consigliata per la sola elaborazione automatica.
Velocità relativa*1 |
Classe del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ASTM |
ISO |
JIS |
20 |
17 |
15 |
10 |
SPECIALE |
C1 |
T1 |
- Foglio
- Non interlacciato, Envelopak, Envelopak+Pb
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sulle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm
- Saldatura di tubi
- Componenti elettronici
- Componenti aerospaziali e aerei
- Impianti nucleari
- Fusioni (metalli con numeri atomici da bassi a medi)
Una pellicola a grana ultra fine, con contrasto molto elevato ASTM Classe I, con eccellente nitidezza e caratteristiche di discriminazione molto elevate. IX30 fornirà un’eccellente qualità dell’immagine per ottenere risultati accurati per ispezioni NDT critiche.
IX30 è adatta per l’esposizione mediante sorgenti di radiazioni come raggi X, raggi gamma o apparecchiature a megavolt. IX30 viene generalmente utilizzata nelle tecniche di esposizione diretta o con schermi di piombo.
Velocità relativa*1 |
Classe del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ASTM |
ISO |
JIS |
30 |
25 |
18 |
16 |
I |
C2 |
T1 |
- Foglio
- Non interlacciato, Envelopak, Envelopak+Pb
- Rotolo
- Non interlacciato
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sulle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm
- Parti elettroniche
- Composti di grafite epossidici
- Fusioni: metalli con numeri atomici da bassi a medi
Una pellicola a grana ultra fine, con contrasto elevato ASTM Classe I, con eccellenti caratteristiche di nitidezza e discriminazione. È adatta per l’uso con qualsiasi materiale a basso numero atomico dove è indispensabile un’immagine dettagliata. IX50 viene generalmente utilizzata nelle tecniche di esposizione diretta o con schermi di piombo.
Velocità relativa*1 |
Classe del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ASTM |
ISO |
JIS |
35 |
30 |
30 |
30 |
I |
C3 |
T2 |
- Foglio
- Interlacciato, non interlacciato, Envelopak, Envelopak+Pb
- Rotolo
- Non interlacciato, Envelopak, Envelopak+Pb
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sulle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm
- Saldature: metalli con numeri atomici da bassi a medi
- Fusioni: metalli con numeri atomici da bassi a medi
- Costruzione e manutenzione di aeromobili
- Composti di grafite epossidici
Pellicola a grana estremamente fine, ad alto contrasto ASTM Classe I adatta per il rilevamento di piccoli difetti. È applicabile all’ispezione di materiali a basso numero atomico con sorgenti di raggi X a basso chilovoltaggio, nonché all’ispezione di materiali a elevato numero atomico con sorgenti di raggi X ad alto chilovoltaggio o raggi gamma. IX80 viene generalmente utilizzata nelle tecniche di esposizione diretta o con schermi di piombo.
Velocità relativa*1 |
Classe del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ASTM |
ISO |
JIS |
55 |
55 |
55 |
55 |
I |
C4 |
T2 |
- Foglio
- Interlacciato, non interlacciato, Envelopak, Envelopak+Pb
- Rotolo
- Non interlacciato, Envelopak, Envelopak+Pb
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sulle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm
- Saldature: metalli con numeri atomici da medi a elevati
- Fusioni: metalli con numeri atomici da medi a elevati
- Costruzione e manutenzione di aeromobili
Pellicola a grana molto fine, ad alto contrasto ASTM Classe II, adatta per l’ispezione di metalli leggeri con sorgenti di radiazione a bassa attività, e anche per l’ispezione di oggetti spessi con sorgenti di raggi X o raggi gamma ad alto chilovoltaggio. È stata dimostrata un’ampia latitudine di posa in applicazioni di soggetti ad alto contrasto. IX100 viene generalmente utilizzata nelle tecniche di esposizione diretta o con schermi di piombo.
Velocità relativa*1 |
Classe del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ASTM |
ISO |
JIS |
100 |
100 |
100 |
100 |
II |
C5 |
T3 |
- Foglio
- Interlacciato, non interlacciato, Envelopak, Envelopak+Pb
- Rotolo
- Non interlacciato, Envelopak+Pb
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sulle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm
- Parti in acciaio pesanti e con spessori diversi
- Cemento armato
- Esposizioni a isotopo a bassa radioattività ed esposizioni ai raggi X a bassa uscita
Pellicola ad alta velocità, a grana fine, ad alto contrasto ASTM Classe III adatta per l’ispezione di una grande varietà di oggetti con sorgenti di raggi X e raggi gamma a chilovoltaggio da basso ad alto. È particolarmente utile quando non sono disponibili sorgenti di raggi gamma ad alta attività o quando si devono ispezionare campioni molto spessi. IX50 viene utilizzata nelle tecniche di esposizione diretta o con schermi di piombo.
Velocità relativa*1 |
Classe del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ASTM |
ISO |
JIS |
200 |
200 |
170 |
170 |
III |
C6 |
T4 |
- Foglio
- Interlacciato, non interlacciato, Envelopak+Pb
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sulle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm
- Fusioni e altri oggetti con spessori diversi
Pellicola a grana ultra fine, contrasto medio ASTM Classe W-A adatta per ispezionare oggetti di ampio spessore come parti di precisione con sorgenti di raggi X o raggi gamma.
IX29 può essere utilizzata nelle tecniche di esposizione diretta o con schermi di piombo.
Velocità relativa*1 |
Classe del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ASTM |
ISO |
JIS |
22 |
22 |
22 |
22 |
W-A |
- |
W-A |
- Foglio
- Non interlacciato
- Rotolo
- Non interlacciato
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sulle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm
- Fusioni e altri oggetti con spessori diversi
Pellicola a grana estremamente fine, contrasto medio ASTM Classe W-B, adatta per ispezionare parti in metallo con spessori diversi, a basso numero atomico e in ghisa. IX59 può essere utilizzata nelle tecniche di esposizione diretta o con schermi di piombo.
Velocità relativa*1 |
Classe del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ASTM |
ISO |
JIS |
45 |
45 |
45 |
45 |
W-B |
- |
W-B |
- Foglio
- Non interlacciato, Envelopak
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sulle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm
- Componenti aerospaziali
- Saldature (metalli con numeri atomici da bassi a medi)
- Fusioni (metalli con numeri atomici da bassi a medi)
- Componenti elettronici
Pellicola a grana ultra fine con contrasto molto elevato e velocità media
Velocità relativa*1 |
Classificazione del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ISO 11699-1 |
ASTM E1814 |
JIS K7627 |
40 |
35 |
35 |
35 |
C3 |
I |
T2 |
- Foglio
- Interlacciato, non interlacciato, Envelopak, Envelopak+Pb
- Rotolo
- Non interlacciato, Envelopak+Pb
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sullo sviluppo in base alle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm.
Elaborazione manuale: 20°C 5 minuti
Elaborazione automatica: 26°C 100 secondi/23°C 120 secondi
- Saldature (metalli con numeri atomici da bassi a medi)
- Fusioni (metalli con numeri atomici da bassi a medi)
- Componenti aerospaziali
Pellicola a grana molto fine con contrasto molto elevato e velocità media
Velocità relativa*1 |
Classificazione del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ISO 11699-1 |
ASTM E1814 |
JIS K7627 |
60 |
60 |
50 |
50 |
C4 |
I |
T2 |
- Foglio
- Interlacciato, non interlacciato, Envelopak, Envelopak+Pb
- Rotolo
- Non interlacciato, Envelopak+Pb
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sullo sviluppo in base alle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm.
Elaborazione manuale: 20°C 5 minuti
Elaborazione automatica: 26°C 100 secondi/23°C 120 secondi
- Saldature (metalli con numeri atomici da medi a elevati)
- Fusioni (metalli con numeri atomici da medi a elevati)
- Componenti aerospaziali
Pellicola a grana fine con contrasto elevato e velocità elevata
Velocità relativa*1 |
Classificazione del sistema a pellicola*2 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
100KV |
200KV |
Ir-192 |
Co-60 |
ISO 11699-1 |
ASTM E1814 |
JIS K7627 |
105 |
105 |
100 |
100 |
C5 |
II |
T3 |
- Foglio
- Interlacciato, non interlacciato, Envelopak, Envelopak+Pb
- Rotolo
- Non interlacciato, Envelopak+Pb
- *1 Velocità rispetto a quella del tipo IX100 come standard 100
- *2 Classificazione basata sullo sviluppo in base alle condizioni di lavorazione raccomandate da Fujifilm.
Elaborazione manuale: 20°C 5 minuti
Elaborazione automatica: 26°C 100 secondi/23°C 120 secondi
Calibrazione NIST con certificato di conformità. Da utilizzare per la calibrazione del densitometro in base ad ASME Sezione V Articolo 2 Paragrafo T 262 e ASTM E-1079.
![[foto] 1 confezione di Fujifilm X-Ray Film Step Tablet](https://asset.fujifilm.com/www/it/files/2020-06/0c9098cc8a8bd3b7070ae577f968c51f/steptablet_09b.jpg)
Da utilizzare in conformità agli standard ASTM E999 e ISO11699-2 (EN584-2) per controllare la qualità del sistema di elaborazione.
![[foto] Scatola di Fujifilm Control Strips con una striscia campione a lato.](https://asset.fujifilm.com/www/it/files/2020-06/c61222f0e5d64b7603c1f968e2c7d99b/controlstrips_13.jpg)